UFFICIO CASELLARIO
Giorni ed orari di apertura al pubblico: L’orario di apertura al pubblico è consultabile nella parte generale dedicata agli uffici della Procura.
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione | Altre informazioni |
---|---|---|---|
Funzionario Giudiziario CORONA Marco |
Tel. 039 2085234 |
Certificazioni per privati e pubblica amministrazione | |
Operatore Giudiziario CATALANO Ornella |
Tel. 039 2085221 |
Certificazioni per privatiper privati | |
Conducente di automezzi DE DONATIS Ivano |
Materie ed attività di competenza
L’ufficio cura il rilascio dei “certificati del casellario” e dei “ certificati dei carichi pendenti”, certificati attestanti l’iscrizione a carico di persone fisiche, rispettivamente, di provvedimenti giudiziari definitivi (i certificati del casellario) e di procedimenti penali pendenti presso gli Uffici Giudiziari del Circondario del Tribunale di Monza, per i quali non sia ancora intervenuto un provvedimento giudiziario definitivo (certificati dei carichi pendenti).
Cura, inoltre, il rilascio dei certificati dell’ ”anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato” e dell’ ”anagrafe dei carichi pendenti degli illeciti amministrativi dipendenti da reato”, certificati attestanti l’iscrizione a carico di società, enti ed associazioni anche prive di personalità giuridica, rispettivamente, di provvedimenti giudiziari definitivi che applicano sanzioni amministrative (i certificati dell’anagrafe delle sanzioni amministrative) e di procedimenti pendenti presso gli Uffici Giudiziari del Circondario del Tribunale di Monza relativi ad illeciti amministrativi, per i quali non siano ancora intervenuti provvedimenti giudiziari definitivi.
I certificati vanno on line, compilando e trasmettendo gli stampati relativi: i certificati dovranno poi essere ritirati allo sportello dopo cinque giorni lavorativi.
E’ possibile effettuare anche visure, per conoscere l’esistenza di tutte le iscrizioni riferite alla persona fisica o all’ente interessato. La visura non ha però efficacia certificativa.
L’Ufficio svolge altresì attività di inserimento nel sistema di tutti i provvedimenti emessi dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura nonché, per i soggetti nati nel circondario del locale Tribunale, dei provvedimenti emessi dai Giudici di Pace, dai Tribunali Militari e dai Tribunali e Uffici di Sorveglianza.
Dal 1 marzo 2012 l’Ufficio Unico Certificazione si occupa altresì di ricevere gli atti soggetti a legalizzazione, ossia gli atti che, formati in Italia, devono essere prodotti o comunque utilizzati all’estero. La legalizzazione (che, per gli Stati aderenti alla Convenzione dell’Aja del 1961, è sostituita dall’apposizione dell’apostille) viene effettuata dal Procuratore della Repubblica o da altro Magistrato da lui delegato e può riguardare solo ed esclusivamente gli atti formati da notai che esercitano nel Circondario del Tribunale di Monza o da funzionari degli Uffici Giudiziari del Circondario di Monza.
Per il cittadino, l’attività più importante è senz’altro quella delle legalizzazioni/apostille, atti necessari per l’utilizzo all’estero di atti emessi dalle autorità italiane. A tal proposito si ricorda che vengono legalizzate le firme di funzionari della Procura e del Tribunale di Monza nonché le firme dei notai depositate presso l’Ufficio.