UFFICIO REATI DI COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE (ex SDAS)
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione | Altre informazioni |
---|---|---|---|
BRIOSCHI dott.ssa Daniela |
Tel. 039/2085244 |
Funzionario Giudiziario | |
RECALCATI Veronica |
Tel. 039/2085245 |
Operatore Giudiziario |
Materie ed attività di competenza
L’Ufficio Reati di competenza del Giudice di Pace si occupa della gestione di tutti i fascicoli iscritti a mod. 21 bis e a mod.44 gdp, quindi tutti i fascicoli che riguardano un reato iscritto nella competenza del Giudice di Pace Penale ( DECRETO LEGISLATIVO 28 agosto 2000, n. 274)
In particolare, si occupa delle seguenti attività:
In particolare, si occupa delle seguenti attività:
· cura la gestione, la sistemazione, la movimentazione e l’aggiornamento dei fascicoli e ne segue lo sviluppo ;
· cura i rapporti con le forze di polizia operanti;
· dispone tutti gli atti necessari a seguito di citazione dinanzi al Giudice di Pace (ad esempio, curando le notificazioni alle parti ed ai difensori) oppure richiesta di archiviazione (ad esempio, curando le notificazioni alla parte offesa nel caso di richiesta ai sensi dell'art. 408 cpp);
- segue la fase dibattimentale, mediante l'esecuzione di tutti i necessari adempimenti pre e post udienza, redigendo tutti gli atti conseguenti (es. citazioni testi);
- cura i rapporti con i vice procuratori onorari che rappresentano l’organo dell’accusa nelle udienze;
- trasmette in archivio i fascicoli definiti e si cura del loro recupero in caso di richiesta di accesso;
-
fornisce informazioni attraverso la PEC affarisemplici.procura.monza@
giustiziacert.it
- rilascia copie dei provvedimenti di archiviazione ed evade le richieste di accesso agli atti dei fascicoli archiviati;
- rilascia le copie degli atti ai difensori e alle parti processuali legittimate.
In particolare, per quanto riguarda l'accesso ai fascicoli, si precisa quanto segue:
RICHIESTE DI VISIONE ED ESTRAZIONE DI COPIA
Presso l’Ufficio per i Reati di competenza del Giudice di Pace le parti processuali legittimate possono consultare i fascicoli con richiesta di Archiviazione o con rinvio a Giudizio.
Per parti processuali legittimate si intendono:
· i difensori con nomina già depositata e/o eventuale delega. In mancanza, sarà negato l’accesso al fascicolo;
· imputato, persona offesa, parte civile, responsabile civile, civilmente obbligato con documento di identità in corso di validità
Si ricorda che il deposito della nomina deve avvenire avanti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Monza per l'esame del fascicolo del Pubblico Ministero, seguendo le 2 modalità qui specificate:
· Consultazione ed estrazione di copie IN PRESENZA
Si riceverà un’email di conferma automaticamente generata dal sistema.
Se il fascicolo non è nella disponibilità dell’ufficio, l’appuntamento verrà annullato: si consiglia di controllare la casella di posta elettronica utilizzata per la prenotazione.
Qualora venisse meno l’interesse all’appuntamento, si prega di cancellare la prenotazione.
In via generale, i fascicoli non sono consultabili il giorno prima dell'udienza, in quanto già ritirati dai VPO.
Presso l’Ufficio per i Reati di competenza del Giudice di Pace le parti processuali legittimate possono consultare i fascicoli con richiesta di Archiviazione o con rinvio a Giudizio.
Per parti processuali legittimate si intendono:
· i difensori con nomina già depositata e/o eventuale delega. In mancanza, sarà negato l’accesso al fascicolo;
· imputato, persona offesa, parte civile, responsabile civile, civilmente obbligato con documento di identità in corso di validità
Si ricorda che il deposito della nomina deve avvenire avanti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Monza per l'esame del fascicolo del Pubblico Ministero, seguendo le 2 modalità qui specificate:
- direttamente sul PDP e, solo in caso di impossibilità del sistema,
-
a mezzo pec depositoattipenali.procura.
monza@giustiziacert.it .
E’ possibile consultare i fascicoli in presenza ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO, prenotabile attraverso la seguente piattaforma:
https://www.procura.monza.it/ it/Content/Index/63038
https://www.procura.monza.it/
Sarà consultabile un fascicolo alla volta e ogni slot prenotabile avrà una durata di 20 minuti.
Si riceverà un’email di conferma automaticamente generata dal sistema.
Se il fascicolo non è nella disponibilità dell’ufficio, l’appuntamento verrà annullato: si consiglia di controllare la casella di posta elettronica utilizzata per la prenotazione.
Qualora venisse meno l’interesse all’appuntamento, si prega di cancellare la prenotazione.
In via generale, i fascicoli non sono consultabili il giorno prima dell'udienza, in quanto già ritirati dai VPO.